|
Monte Lema, 1620 m. |
|
| Punto di partenza: | Pradecolo (Rifugio Campiglio) |
| Punto di arrivo: | Pradecolo (Rifugio Campiglio) |
| Dislivello: | 436 metri |
| Difficoltà: | T2 (EE) |
| Durata prevista: | 2 ore |
| Periodo dell'anno: | Da Maggio ad Ottobre. La vetta si può raggiungere però tutto l'anno grazie alla funivia che parte da Miglieglia (Canton Ticino) |
| Itinerario: | Si raggiunge Pradecolo da Luino seguendo le indicazioni per Dumenza. Al bivio per Agra mantenersi sulla destra e superato Due Cossani, ad una piccola cappelletta svoltare a destra. In 7 Km. di strada tortuosa si arriva al Rifugio Campiglio, da dove si sale alla vetta seguendo il sentiero 3V o altre vie. |
| Attrezzatura: | Scarponcini da trekking. All'inizio ed alla fine della stagione portare del vestiario impermeabile perché il tempo può cambiare rapidamente. |
| Curiosità e particolarità: | La vetta, con grande croce, è posta esattamente sul confine Italo-Svizzero. Poco più in basso si trova il Rifugio Monte Lema . |
| Note: | Uscita abbinabile con quella all'Alpone di Curiglia-Madonna della Guardia (stesso punto di partenza). Se si vuole raggiungere il Rifugio portare un documento per l'espatrio, in quanto si trova in territorio svizzero. Sono accettati anche gli euro. |
| Torna all'Elenco delle Escursioni | Torna alla Home Page |