|
Valceresio Traversata completa versante Ovest |
|
| Punto di partenza: | Arcisate, Battistero della Chiesa del Lazzaretto. |
| Punto di arrivo: | Ospedale di Cuasso al Monte. |
| Dislivello massimo: | 800 metri circa da Arcisate al Monte Piambello. |
| Difficoltà: | T1 (E) |
| Durata prevista: | 8 ore, comprese le soste |
| Periodo dell'anno: | Tutto l'anno, salvo casi di grandi nevicate in inverno. |
| Itinerario: | Arcisate (Battistero) - Monte Crocino - Monte Rho di Arcisate - San Bernardo - Monte Minisfreddo-Monte Poncione di Ganna - Valico dell'Alpe Tedesco - Monte Val dei Corni - Monte Piambello - Bocchetta dei Frati - Ospedale di Cuasso al Monte. |
| Attrezzatura: | Scarpe da trekking o scarponcini leggeri. Vestiario di ricambio necessario vista la durata. In inverno calzature impermeabili, ghette o racchette da neve in caso di recenti nevicate abbondanti. Necessario un buon allenamento vista la lunghezza del percorso. |
| Curiosità e particolarità: | Dopo il Monte Rho si segue quasi sempre un panoramico percorso di cresta a cavallo tra Valceresio e Valganna. Dal valico dell'Alpe Tedesco fino al Monte Piambello la traversata si effettua sul sentiero tracciato dalle Guardie Ecologiche della Valceresio e dedicato alla memoria della GEV Giorgio Faccio. |
| Note: | Il punto di partenza e quello di arrivo distano parecchi Km. per cui è necessario l'utilizzo di veicoli di appoggio per il rientro. |
| Torna all'Elenco delle Escursioni | Torna alla Home Page |